Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

CNDCEC 12/05/2025

Immagine notiziaLe principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”

Dal 1° gennaio 2025, la riforma della riscossione introduce rateazioni più lunghe fino a 84 mesi, amplia le possibilità di contestare cartelle notificate invalidamente e riammette i decaduti dalla precedente rottamazione, come approfondito nel documento di ricerca dedicato.

Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato

Il rating di legalità offre vantaggi alle imprese virtuose, riducendo il rischio di fallibilità e valorizzandone la gestione etica, con i Commercialisti che giocano un ruolo chiave come consulenti e diffusori di conoscenza in questo ambito, aprendo nuove opportunità professionali.

Italia-Irlanda Guida agli affari

Il volume presenta un'analisi comparativa tra il Sistema Italia e il Sistema Irlanda, esaminando aspetti come l'avvio di impresa, la tassazione, il mercato del lavoro, gli incentivi e, per l'Italia, il diritto doganale.

Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale

Il documento analizza quattro fasi aziendali e i relativi strumenti finanziari: l'equity crowdfunding con il ruolo dei commercialisti, minibond e vendor loan per le PMI, i search fund per l'acquisizione aziendale da parte di giovani manager e gli Strumenti Finanziari Partecipativi per il sostegno alle aziende in difficoltà.