Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova
Notizie
Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti
Videomessaggio del Presidente de Nuccio sull'approvazione dell'art. 2407 del Codice civile
Il Senato della Repubblica ha approvato definitivamente la legge che modifica l'articolo 2407 del Codice civile, riguardante la responsabilità patrimoniale dei componenti del collegio sindacale. La riforma, considerata un evento "storico" dal Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de Nuccio, introduce una limitazione alla responsabilità dei sindaci, ritenuta finora eccessiva.
La modifica legislativa, fortemente voluta dal Consiglio Nazionale, mira a rilanciare la funzione del collegio sindacale, considerato uno strumento fondamentale per il sistema economico italiano. Il provvedimento è stato accolto con favore dalle forze politiche di maggioranza e opposizione, che hanno riconosciuto l'importanza di tale riforma per la categoria dei professionisti.
Contributo d’Iscrizione Anno 2025
Ricordiamo che è stato trasmesso a mezzo PEC/e-mail presso la quale ciascun iscritto riceve le comunicazioni dell’Ordine, l’avviso di pagamento (PagoPA) personalizzato da utilizzare per il pagamento del contributo di iscrizione all’Albo, all’Elenco Speciale e alle Società tra Professionisti.
Il termine per il versamento dei contributi di iscrizione all’Albo per l’anno 2025 è il 30 aprile 2025.
Il versamento della quota dopo la scadenza del 30 aprile 2025 comportera I'applicazione del pagamento dei “diritti di segreteria per ritardato pagamento” pari a euro 50,00.
Si ricorda che il mancato pagamento della quota annuale di iscrizione entro il termine del 30 settembre 2025, in conformità a quanto previsto dall’articolo 54 del Decreto Legislativo n.139/2005, darà avvio a un procedimento disciplinare.
Gli Iscritti all’ODCEC (tramite il sistema PagoPA) possono scegliere le seguenti modalità di pagamento:
- tramite carta di credito o debito o prepagata on-line e selezionando Nexi/CartaSì;
- presso gli sportelli bancari e di altri operatori aderenti all’iniziativa (es. Poste Italiane Spa, Sisal Group Spa, etc.) o tramite i canali da questi messi a disposizione (es. home banking, ATM, APP su smartphone o tablet, ecc.).
Ricordiamo inoltre che per effettuare il versamento con tale modalità è necessario utilizzare il “Codice Avviso di Pagamento” oppure il QR Code o i Codici a Barre, presenti sulla stampa dell'avviso di pagamento.
Verifica periodica di sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti scadenza 31 marzo 2025
Al fine di porre in essere gli obblighi stabiliti in capo all’Ordine ai sensi dell’articolo 12 comma 1 lettera e) D.Lgs. n. 139/2005, si invitano gli iscritti ad inviare l’autocertificazione del possesso dei requisiti utilizzando l’apposita funzione disponibile nell’area riservata del sito.
La dichiarazione – resa ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 – dovrà essere compilata entro e non oltre il 31/03/2025.
L‘iscritto è tenuto compilare l’autocertificazione anche se non esercita la professione.
Si invita a prendere visione degli articoli 4, 34, 35, 36 del D. Lgs. n. 139/2005, delle note interpretative in materia di incompatibilità emanate dal CNDCEC e dell’art. 5 del DPR n. 137/2012, linkati di seguito.
Il mancato adempimento da parte dell’iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Dlgs 139_2005_aggiornato-pdf
Dpr 137_2012_pdf
Note interpretative incompatibilità.
![]() | Iscrizioni aperte | ![]() | Iscrizioni aperte dalla mezzanotte della data prevista nella scheda corso |
![]() | Iscrizioni chiuse | ![]() | Iscrizioni in lista di attesa |
![]() | Iscrizioni secondo modalità riportate nei programmi | ![]() | Le iscrizioni saranno aperte nei prossimi giorni |
![]() | Corso che tratta materie obbligatorie | ||
si prega di prendere sempre visione del “dettaglio materie” presente nella scheda evento, in quanto non tutte le materie trattate potrebbero assumere rilevanza ai fini della formazione dei Revisori Legali. |