FAQ - Seminario La nuova cultura della composizione della crisi e dell'insolvenza

Se ho partecipato alla diretta, posso seguire anche la differita della stessa sessione?

Non vi sono divieti nel seguire la differita. Si precisa tuttavia che non potranno essere riconosciuti crediti formativi per la partecipazione in differita alla stessa sessione, salvo che non sia stato seguito l’evento parzialmente in diretta e completato con la differita.

È possibile utilizzare lo stesso indirizzo e-mail per l’iscrizione al Corso per coloro che sono nello stesso studio?

Le iscrizioni devono essere effettuate per singolo nominativo e con indirizzo e-mail differente. In caso si utilizzi lo stesso indirizzo e-mail, ne usufruirà solo il primo nominativo che ha effettuato l’iscrizione.

Il Corso è valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo di aggiornamento biennale per i gestori dell’OCC?

Sì, il  corso è riconosciuto dal CNDCEC e valevole ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo di aggiornamento biennale per i gestori degli organismi di composizione della crisi (OCC).

Il Corso è valido per l’assolvimento dell’obbligo formativo per gli iscritti al Registro dei Revisori Legali?

Il corso, della durata di 50 ore, prevede 14 ore in materie rilevanti ai fini della formazione degli iscritti al Registro dei Revisori Legali, di cui:

-  n. 9 ore in materie caratterizzanti la revisione legale (Gruppo A);

-  n. 5 ore in materie non caratterizzanti la revisione legale (Gruppo B/C).

Il dettaglio delle materie è reperibile all’interno del programma, disponibile sul sito dell’ODCEC di Genova all’interno della scheda “Evento” (Vai alla scheda). 

Dove sono reperibili i link delle dirette?

I link di iscrizione alle dirette sono pubblicati sul sito dell’ODCEC di Genova www.odcecge.it accedendo alla scheda “Evento” all’interno del programma.

Dove sono reperibili i link delle differite?

I link di iscrizione alle singole differite sono pubblicati il giorno prima della data prevista nella Home page del sito dell’ODCEC di Genova www.odcecge.it e all’interno della scheda “Evento”. I link vengono altresì messi a disposizione delle relative Segreterie degli Ordini degli Avvocati e dei Consulenti del Lavoro.

Con quale modalità i crediti formativi verranno riconosciuti? È necessario compilare un’autocertificazione?

Non è necessaria alcuna autocertificazione, poiché la piattaforma certificata registra la permanenza effettiva del partecipante all’evento. Il riconoscimento dei crediti ed il relativo caricamento sulla piattaforma CNDCEC saranno a cura dell’ODCEC di Genova (per i Commercialisti). Per gli Avvocati e per i Consulenti del Lavoro l’Ordine trasmetterà alle rispettive Segreterie i certificati attestanti l’avvenuta partecipazione all’evento.

Dove trovo le slide relative al corso?

Il materiale del corso, reso disponibile dai relatori, è reperibile sul sito dell’ODCEC di Genova all’interno della scheda “Evento” nella sezione “Documenti” (Vai alla scheda) il lunedì successivo alla diretta. La documentazione viene altresì messa a disposizione delle relative Segreterie degli Ordini degli Avvocati e dei Consulenti del Lavoro.

Il corso è valido ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo (40 ore) per l'iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d'impresa di prossima istituzione?

Il seminario è stato organizzato attenendosi alle Linee guida emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura. Tuttavia, ad oggi, non risulta ancora formalizzata alcuna procedura per il riconoscimento dei corsi sulla materia, affinché gli stessi possano in effetti considerarsi anche abilitanti all’iscrizione all’Albo unico nazionale. L’Ordine informerà comunque gli Iscritti su qualunque novità normativa dovesse pervenire sulla materia.

È previsto un test finale per il riconoscimento del corso ai fini dell’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi?

Non è previsto il superamento di alcun test finale.