Notizie
Protocollo di Intesa fra INPS e ODCEC Genova
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Direzione Provinciale di Genova e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, nello svolgimento delle reciproche competenze e funzioni istituzionali hanno attivato una più incisiva collaborazione, volta a ottenere una migliore fruibilità dei servizi da parte dei contribuenti.
La collaborazione agevola l’accesso dei professionisti e dei loro assistiti ai servizi offerti dall'Istituto, nonché a consente una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e di riscossione, con l’obiettivo di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi e la lotta all'evasione ed elusione contributiva.
Nel rispetto delle modalità e dei canali di comunicazione previsti dall'Istituto in ordine alla presentazione delle domande di servizio e delle richieste relative alla gestione della posizione contributiva, la collaborazione riguarda i seguenti aspetti: tempistica delle risposte da parte della sede INPS e modalità specifiche di contatto per soluzione di casi urgenti e/o per specifiche attività (cfr. Art 5 e Art. 6 del Protocollo).
Per approfondire i temi e le modalità di comunicazione, scarica il testo completo del Protocollo d’Intesa.
Aggiornamento Posizioni Anagrafiche
In vista del prossimo invio dell’Albo agli Enti e agli Ordini Territoriali ex art. 34 d.lgs. 139 del 28/06/2005, è opportuno che ogni iscritto verifichi e nel caso modifichi i propri recapiti all’interno dell’area riservata: indirizzo studio e residenza (quest’ultimo non pubblicato), indirizzi e-mail e PEC e numeri di telefono.
Inoltre, è importante che ognuno verifichi la presenza, all’interno della propria posizione, dei dati relativi alla polizza professionale e della fotografia identificativa (recente ed in formato tessera).
Verifica periodica di sussistenza dei requisiti di legge in capo agli iscritti scadenza 31 marzo 2025
Al fine di porre in essere gli obblighi stabiliti in capo all’Ordine ai sensi dell’articolo 12 comma 1 lettera e) D.Lgs. n. 139/2005, si invitano gli iscritti ad inviare l’autocertificazione del possesso dei requisiti utilizzando l’apposita funzione disponibile nell’area riservata del sito.
La dichiarazione – resa ai sensi dell’art. 46 del DPR 445/2000 – dovrà essere compilata entro e non oltre il 31/03/2025.
L‘iscritto è tenuto compilare l’autocertificazione anche se non esercita la professione.
Si invita a prendere visione degli articoli 4, 34, 35, 36 del D. Lgs. n. 139/2005, delle note interpretative in materia di incompatibilità emanate dal CNDCEC e dell’art. 5 del DPR n. 137/2012, linkati di seguito.
Il mancato adempimento da parte dell’iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Dlgs 139_2005_aggiornato-pdf
Dpr 137_2012_pdf
Note interpretative incompatibilità.