Comunicazioni FPC

Il terzo settore verso il 2026: scenari attuali e prospettive future

Carissima/o Collega,

il prossimo 14 luglio, la splendida Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova tornerà a essere terreno di incontro e di confronto per la nostra categoria. Abbiamo voluto riunire in un’unica mattinata i protagonisti – istituzionali, accademici e professionali – che in questo momento stanno tracciando la rotta del Terzo Settore verso il nuovo scenario fiscale che entrerà pienamente in vigore dal 1° gennaio 2026.

Sin dai saluti iniziali dell’Assessore regionale Massimo Nicolò e dei presidenti del Consiglio Nazionale e degli Ordini locali , si respirerà il clima di “lavoro di squadra” che caratterizza l’evento. Subito dopo, il dott. David Moro, componente del Consiglio Nazionale con delega al non profit, aprirà i lavori e passerà il testimone a esperti di primissimo piano:

  • dott. Alessandro Lombardi, capo dipartimento MLPS, che illustrerà le linee guida ministeriali;
  • il prof. Matteo Pozzoli e il prof. Andrea Fusaro, che ci aiuteranno a leggere le novità fiscali alla luce della comfort letter UE di marzo scorso;
  • il dott. Davide Delbono, responsabile regionale RUNTS, con un focus sulle verifiche in corso;
  • i colleghi Giovanna Copello e Giovanni Rosso, membri delle commissioni di studio CNDCEC, insieme al dott. Walter Chiapussi (CSV) per gli aspetti operativi.

A fare da filo conduttore sarà la competenza giornalistica di Raoul de Forcade de Il Sole 24 Ore, garanzia di domande puntuali e di un ritmo coinvolgente.

Perché è un appuntamento da non perdere?

  • Comprenderemo in anteprima come cambierà la fiscalità di ETS e imprese sociali, quali verifiche si profilano all’orizzonte e quali scelte dovranno compiere le ONLUS entro il 31 marzo 2026;
  • avremo l’opportunità di confrontarci direttamente con chi sta definendo prassi, controlli e interpretazioni;
  • potremo maturare 4 crediti formativi (riconosciuti anche agli Avvocati) senza rinunciare al piacere di rivederci in presenza.

Il convegno – organizzato dagli Ordini di Genova, Savona, Imperia e La Spezia, con il sostegno di Regione Liguria, CNDCEC, Camera Civile di Genova, Forum del Terzo Settore Liguria e CSV Liguri – sarà anche il primo passo verso il Congresso Nazionale dei Commercialisti che Genova ospiterà il 25-26 ottobre prossimo.

I posti in sala sono limitati: per iscriverti basta accedere all’area riservata del nostro sito (www.odcecge.it). Se conosci colleghi o enti non profit che potrebbero trarne beneficio, inoltra pure l’invito: l’aggiornamento condiviso è la miglior difesa contro l’incertezza normativa.

Contiamo di averti con noi per dare voce, insieme, al Terzo Settore del futuro.

Un cordiale saluto e… arrivederci al 14 luglio!

Dott. Mauro Rovida
Presidente – Ordine dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili di Genova

NUOVE PROPOSTE FORMATIVE

Giovedì 19.06.2025 / orario 14.30 - 17.30 / VideoLavoro: "La comunicazione strategica nello studio professionale / Ente organizzatore: A&P Informatica / Sede: Via Pammatone 7/42 - Genova – Gratuito

 

OPEN DOTT COM

OPEN Dot Com ha organizzato un evento formativo dal titolo: “Fringe benefit, Welfare e rimborsi spese per dipendenti e amministratori”, che si terrà in diretta giovedì 5 giugno 2025, alle ore 14:30.

Consulta la brochure

   

EVENTI ORGANIZZATI DA ENTI ESTERNI

CNDCEC

Il CNDCEC ha organizzato un corso e-learning dal titolo: "Accounting english: corso livello intermendio per Commercialisti", che si svolgerà dal 18 giugno al 17 luglio 2025.

Consulta l'informativa 83/2025
Consulta il programma

IGS

L'Istituto Governo Societario ha organizzato un evento dal titolo: "Tassonomia Sociale, Transizione ESG e impatti sulle Organizzazioni Sostenibilità sociale e alleanze strategiche università, istituzioni, professioni, banche, imprese e PMI", che si terrà l'11 giugno 2025, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, sia in presenza, presso l'Aula Magna Filcospe Università degli Studi Roma Tre, Via Ostiense 234, sia in streaming.

Consulta il programma

 

STRUMENTI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE: OPPORTUNITA', PROSPETTIVE E SFIDE

Gentile Collega,

ti informo che l'evento organizzato dalla Commissione di Studio Start Up e PMI Innovative, Finanza Agevolata dell'ODCEC di Genova dal titolo: "Strumenti per lo sviluppo delle imprese: opportunità, prospettive e sfide”, inizialmente previsto il 9 aprile 2025, si svolgerà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, presso la Sede dell'Ordine - Viale IV Novembre 6/7-8.

L’evento vedrà la partecipazione di Confindustria Genova, Becton Dickinson ROWA Italy, Bureau Veritas, Filse e Rina Consulting.

Le iscrizioni sono effettuabili sul sito internet dell'Ordine, nella sezione eventi in aula

L’evento è gratuito e i posti in presenza sono limitati.

Vi aspettiamo numerosi.

Consulta il programma