Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home > Servizi > OCC

Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento

Attenzione: apre in una nuova finestra. Versione in pdfStampaE-mail

 

Organismo dell'OCC Genova

Referente: Dott. Giancarlo Strada

 

Il Ministero della Giustizia, in data 10.02.2017, ha disposto l'iscrizione dell'Organismo di Composizione della Crisi da Sovraindebitamento, costituito presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova, al numero progressivo 93, nella sezione A del Registro Ministeriale degli Organismi autorizzati alla gestione della crisi da sovraindebitamento, ai sensi dell'art. 4, comma 2, del Decreto Ministeriale 24 settembre 2014 n. 202.

 

Modifica Pdg del 31.08.2021

Modifica Pdg del 11.11.2019

Modifica Pdg del 5.7.2019

Modifica Pdg del 3.07.2017

Decreto di iscrizione

Elenco aggiornato gestori

 

Il Registro degli O.C.C. e l'Elenco dei Gestori  della crisi da sovraindebitamento sono consultabili nell'apposita area del sito del Ministero della Giustizia. L'OCC costituita presso l'ODCEC di Genova è l'Organismo n. 93

La finalità del procedimento di legge è quello di porre rimedio alle situazioni di indebitamento sproporzionato ma incolpevole. A tutti i soggetti persone fisiche e giuridiche tra cui imprenditori minori, imprenditori agricoli, professionisti, fondazioni e associazioni riconosciute, associazioni sportive, start up innovative e consumatori che, secondo la legge, non possono accedere al fallimento o alle altre procedure concorsuali, è concesso oggi, con l'ausilio degli OCC, di formulare una proposta di accordo con il ceto creditorio con un progetto di ristrutturazione dei debiti, o presentare un "piano del consumatore", oppure richiedere la liquidazione del patrimonio. Utilizzando la procedura di composizione della crisi, a seguito di un provvedimento giudiziale, potrà scattare il blocco delle azioni esecutive individuali e di quelle cautelari sul patrimonio del debitore.
 

Elenco pratiche assegnate in base al criterio di rotazione in ordine di iscrizione al Registro

 

Elenco pratiche assegnate anno 2022

Elenco pratiche assegnate anno 2021

Elenco pratiche assegnate anno 2020

Elenco pratiche assegnate anno 2019

Elenco pratiche assegnate anno 2018

Elenco pratiche assegnate anno 2017

 

 

Compensi e Rimborsi Spese Spettanti all'Organismo

Il debitore dovrà versare all'Organismo, al momento del deposito della domanda, un importo di Euro 500,00 (cinquecento/00) oltre IVA. Il versamento dell'importo suddetto sarà effettuato a mezzo bonifico bancario su c/c intestato all’Organismo. In caso di successiva mancata presentazione della domanda di accesso ad una delle procedure di cui alla L.3/2012, sia per rinuncia da parte del debitore, sia per dichiarata impossibilità o inopportunità di presentazione comunicata dal Gestore, l’importo forfettario di euro 500,00 oltre imposte di cui sopra sarà trattenuto dall’Organismo. Il saldo del compenso (pari al 15% del compenso del Gestore della crisi) dovrà essere versato dal debitore entro sei mesi dall’omologa dell'accordo, ai sensi dell'art. 12 della legge n. 3/2012, ovvero dall'omologa del piano del consumatore ex articolo 12 - bis della legge n. 3/2012, previa presentazione di prospetto di calcolo, sottoscritto dal Gestore. Il compenso è dovuto indipendentemente dall'esito delle attività previste di cui alla legge n. 3/2012. Nell’ipotesi di conferma dell’Organismo nella funzione di liquidatore ex art. 15 c. 8 L.3/2012, il compenso è unico per la fase antecedente e per quella successiva al decreto di apertura della liquidazione.

FNC_La liquidazione dei compensi nelle procedure di composizione da sovraindebitamento e nella liquidazione del patrimonio.

 

Requisiti per accedere alla procedura

 

L'istanza dovrà essere depositata alla segreteria OCC  tramite PEC oppure personalmente  previo appuntamento.

Il versamento a mezzo bonifico  dovrà essere effettuato contestualmente al deposito della documentazione inviando la contabile unitamente al modulo dati per la fatturazione elettronica all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

L'istanza verrà rigettata sia per il mancato pagamento, nei termini sopra indicati, sia per mancanza dei requisiti e della documentazione richiesta presente sul sito.

Il debitore che si rivolge all'OCC dell'ODCEC Genova deve avere la residenza o la sede principale della propria attività nella provincia di Genova

 

COORDINATE BANCARIE OCC ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E

DEGLI ESPERTI CONTABILI DI GENOVA

 

BPER Banca (attivo dal 28.11.2022)

IBAN   IT55H0308401600000048503733

intestato a: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Genova

Attenzione: utilizzare solo per i versamenti OCC.

Codice univoco: IBNDVK  (attinente all’attività dell’Organismo)

Partita IVA 02561320991

Codice Fiscale 9511593019

 

Contatti segreteria OCC

E-mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

PEC:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

Indirizzo: Viale IVNovembre 6/7 - 16121 Genova

Tel.: 010589134

 

Modulistica da presentare per la richiesta di nomina del gestore della crisi

 

alt Vademecum per advisor
alt Domanda Nomina Gestore 
alt Privacy da allegare a Domanda Nomina Gestore
alt Richiesta dati per emissione fattura da allegare alla domanda nomina Gestore (persone fisiche)
alt Richiesta dati per emissione fattura da allegare alla domanda nomina Gestore (società)
alt
Richiesta all'OCC procedura familiare 2021
alt Accettazione preventivo OCC

Vademecum merito creditizio e strumenti per gestori della crisi  

alt
Vademecum verifica merito creditizio
Foglio di calcolo del merito creditizio
alt
Prospetto per attività e passività del debitore

Modulistica per accesso banche dati/fatturazione compensi

 

alt
Istanza accesso banche dati per Tribunale finale
alt
Istanza accesso banche dati revisione per Referente OCC
alt Modulo chiusura pratica per fatturazione

 

Disposizioni di Riferimento

 

Regolamento O.C.C. - ODCEC Genova aggiornato nella delibera del 3.06.2021
Regolamento O.C.C. -. ODCEC Genova aggiornato nella delibera del 7.5.2019
Regolamento O.C.C. - ODCEC Genova aggiornato nella delibera del 26.1.2017
Regolamento O.C.C. - ODCEC Genova approvato nella seduta di Consiglio del 22.9.2016
D.M. 24 settembre 2014 , n 202
Legge 27 gennaio 2012, n.3 (artt. 15 e ss.)
Sentenza TAR del Lazio n. 12457/2015 - accoglimento ricorso presentato dal CN per l'annullamento del Decreto 24 Settembre 2014, n. 202

 

Iscrizione all'Elenco Gestori della crisi da sovraindebitamento

 

Gli iscritti interessati a svolgere la funzione di  "Gestore della Crisi" per l'Organismo di Composizione della Crisi di sovraindebitamento dell'Ordine di Genova e in possesso dei requisiti richiesti dalle disposizioni di riferimento, possono inviare la propria dichiarazione compilando l'apposita domanda e inviandola a mezzo PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

alt Domanda di iscrizione nell'Elenco dei Gestori

 

Informazioni inerenti la formazione dei gestori

Corsi organizzati dall'Odcec di Genova utili all'iscrizione all'OCC e all'assolvimento della formazione biennale del gestore:

Eventi 2021

Eventi 2022 

 

Materiale didattico eventi OCC

 

 

 

 

 

I corsi utili all'assolvimento della formazione biennale vanno inseriti nell'area personale della piattaforma Fallcoweb seconda la modalità di seguito descritta:

1) inserire il PDG inviato via PEC dell'avvenuta iscrizione all'Elenco.

2) I corsi organizzati dall'ODCEC Genova vanno autocertificati utilizzando il modulo 

alt Autocertificazione crediti

3) Dei corsi organizzati da altri Ordini Territoriali o da Università deve essere inserito l'attestato con la specifica che il corso è valevole per l'OCC e con l'indicazione delle ore accreditate.

 

Avviso

Equipollenza tra la Formazione Professionale Continua Dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e quella iniziale e biennale del gestore della Crisi 

Ai sensi dell’art. 7 del Regolamento FPC aggiornato al 31/01/2018, la partecipazione a corsi di formazione, di durata non inferiore a 12 ore, che hanno a oggetto materie rientranti nell'ambito disciplinare della crisi dell'impresa e di sovraindebitamento, anche del consumatore, consente di assolvere l’obbligo formativo iniziale e di aggiornamento biennale richiesto ai Gestori della crisi da sovraindebitamento.

 

Calendario eventi

Elezioni dei Consigli degli Ordini Locali per il mandato 2021-2025

Elezioni

PAGO PA

PRENOTAZIONE SALE ASTE

Prenotazione Sala Aste Telematiche al Tribunale di Genova

Vendita online
Servizio di prenotazione aula per la vendita online

Avviso

Si informano i Professionisti Delegati alle Vendite che a seguito di segnalazione di inconvenienti per procedere al pagamento del contributo di 100 euro per l'inserzione dell'avviso di vendita sul portale vendite pubbliche lo Staff del Processo civile Telematico consiglia di installare Microsoft Edge scaricabile dal sito ufficiale Microsoft e di utilizzare il browser proposto https://www.microsoft.com/it-it/edge. Basterà cliccare su "Procedi" solo la prima volta.

PONTE MORANDI

Ponte Morandi - Genova nel cuore

#action4genova

 

si, voglio donare